VOTIAMO NO PER BOCCIARE ANCHE L’ITALICUM
<< IL PREMIER ORA ATTACCA DICENDO CHE SI VUOLE FAR CADERE IL GOVERNO. MA LA COSTITUZIONE DEVE ANDARE OLTRE I GOVERNI>>. Articolo di Alfero Grandi oubblicato su Il Fatto Quotidiano […]
<< IL PREMIER ORA ATTACCA DICENDO CHE SI VUOLE FAR CADERE IL GOVERNO. MA LA COSTITUZIONE DEVE ANDARE OLTRE I GOVERNI>>. Articolo di Alfero Grandi oubblicato su Il Fatto Quotidiano […]
L’attuale esecutivo ha inaugurato il suo mandato con la parola d’ordine dell’innovazione e delle riforme . La riforma costituzionale ( Legge Boschi) così come la riforma elettorale ( Italicum -legge […]
Le ragioni del NO in pillole interviste di Lavinia Rivara su Repubblica ALESSANDRO PACE – “Il Senato va eletto dai cittadini” Professor Alessandro Pace, lei presiede il Comitato per il No alla riforma […]
Gli avvocati Enzo Palumbo e Giuseppe Bozzi (che attualmente difendono i ricorrenti messinesi dinanzi alla Consulta nel giudizio per l’incostituzionalità dell’Italicum), nella loro qualità di elettori e di esponenti del […]
Il No è cresciuto fino a rendere contendibile il risultato referendario, ma c’è ancora molto da fare per vincere per bloccare la pessima modifica della Costituzione che questo governo ha […]
Lunedì 12 settembre gli avvocati Felice Besostri, coordinatore nazionale dei legali anti-Italicum, e il suo collega Angelo Iannoccone hanno depositato in Corte Costituzionale una memoria a sostegno dell’ordinanza del tribunale […]
Con 332 sì, nessun contrario e tre astenuti, l’assemblea generale della Cgil riunita l’8 settembre ha approvato un ordine del giorno sul referendum costituzionale. Nel testo si legge che «ferma […]
Articolo di Antonio Pileggi Premessa Conoscere per votare è il titolo di queste riflessioni. Un titolo che vuole parafrasare l’insegnamento di Einaudi a proposito del:“conoscere per deliberare”. Quattro aspetti sono […]
Articolo di Massimo Villone su il Manifesto del 1 Settembre 2016 Nessuno avrebbe dubitato, ancor prima di Catania, che in uno scontro diretto Massimo D’Alema avrebbe lasciato Paolo Gentiloni al […]
Proponiamo , come Comitato per il No, un diverso appello Teoricamente e storicamente esistono due concezioni dello Stato di Diritto, valide per quella parte del mondo che ne ha fatto […]
Nelle ultime settimane stiamo assistendo a un crescendo di attacchi, scomposti e al limite della decenza, nei confronti dell’ANPI, associazione che tiene vivi il ricordo e gli ideali della lotta […]
COORDINAMENTO REGIONALE TOSCANO dei COMITATI per il NO nel REFERENDUM COSTITUZIONALE Il Manifesto dei 183 sindaci toscani per il Si è un documento importante per la qualità dei firmatari e per il ruolo che essi esprimono […]
Articolo di Antonio Caputo Il 4 ottobre la Corte costituzionale e’ chiamata a decidere sulla legittimita’ costituzionale dell’italicum a seguito di ordinanze emesse dal Tribunale di Messina e di Torino […]
Introduzione di Alfiero Grandi Relazione di Alessandro Pace Conclusioni di Domenico Gallo Mozione votata in sede d’assemblea: << Durante questo inizio della campagna referendaria sulla modifica costituzionale le emittenti radiotelevisive, e […]
Referendum costituzionale, consegnate le firme in Cassazione: «Non ci sono le 500.000, ma il risultato raggiunto è la base di partenza per consolidare e allargare la critica alla legge Renzi- […]